cornacchie
- Ottieni link
- X
- Altre app
Eufemismo
Lo chiamano 'sfoltimento' con garbata delicatezza, anche il 'corvus
corone' finirà ammazzato in onore all'agricola inclinazione umana, un
po' si uccide un po' si coltiva, il denaro è il fine.
Procedendo con
disordine, si può dire che ai pescatori serve lo sfoltimento dei
cormorani, magari anche degli aironi, sono pochi, ma la prevenzione ha la
sua logica. Si sfoltiscono a fucilate i caprioli,
i cervi, gli stambecchi, includendo le capre inselvatichite,
aggiungendo gli animali antagonisti al cacciatore, le volpi, le martore,
le faine e, visto che ci siamo, anche le marmotte (iniziano con la
lettera emme), poi cos'altro darà fastidio?
Ma caspita l'Ursus
arctos, plantigrado che è diventato il peggior nemico dei montanari e
degli alveari, dei pascoli e dei paurosi in genere (tocchiamo anche i
leghisti), segue il lupo che si affaccia solitario nei boschi, senza far
torto e dimenticare la lince e, mettiamo nella lista anche il gatto
selvatico. Non dimentichiamo i timidi conigli inselvatichiti, amano
tanto scavare cunicoli nei posti più impensati e poi rosicchiano.
Dava fastidio anche il mio rumoroso cane, (copélo, dicevano in coro i
pescatori) come se i laghi fossero proprietà privata, non c' è spazio
per chi cammina disarmato, il divertimento sacralizzato del momento, è
quello dell'uomo predatore e della sua vittima.
Come si uccidono le cornacchie?
(Cornacchie, per salvare i campi arrivano le trappole)
foto anna maria ercilli
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti