foto di anna maria ercilli H.D. Da certi libri non mi separerei mai, chiusa l'ultima pagina, devo salutare 'Il divano di Freud' di Lucilla Albano. Ventuno scritture di uomini e donne che raccontano la personale esperienza di analisi con Freud. Dalla loro scrittura traspare il rispetto e la venerazione per il grande padre, il grande sapiente che 'risolve paure, fobie, sofferenze e nevrosi e che trasmette scienza, potenza e autonomia intellettuale'. Queste vite mescolano i loro ricordi, note autobiografiche, eventi d'arte e storici; documentano la fine dell'impero austro-ungarico e la nascente crescita del nazismo, la guerra. Troviamo nomi sconosciuti e altri noti, G.Mahler, l'Uomo dei lupi, E.Blum, Mar...