Nota di Anna Maria Ercilli
In
questi mesi ho letto dei libri interessanti meritevoli di commenti
positivi, prendo solo questo titolo che si distanzia da tutti gli
altri. Insolito, coinvolgente, ossessivo, visionario, premonitore? Lo
vogliono kafkiano. “Epepe”l'unico
romanzo tradotto di Ferenc Karinthy? Poche note sull'autore,
ungherese, è stato campione di pallanuoto, romanziere, giornalista e
traduttore di Goldoni, morto nel 1992. Il
protagonista Budai prende un volo diretto a Helsinki, è atteso al
congresso di linguistica; nella confusione dell'arrivo non nota
differenze, gli aeroporti si assomigliano tutti. Ancora assonnato
siede sul pullman che lo porta in città, ad ogni fermata si accorge
di non riconosce Helsinki, dove si trova? La gente che incontra non
capisce le sue domande e lui non comprende la lingua, si ritrova nel
vortice di una folla in movimento frenetico, entra nell'Hotel, trova
una coda di persone davanti alla reception, ottiene la stanza 921, a
manovra…
Commenti
ma scusa, adesso che sei blogger, perché non riesci a entrare da noi????
vedo quest'altro blog.
se desiderate consigli per lavorare in html su blogspot, non esitate a scrivermi.
sarà lieto di aiutarvi.
ciao.
http://quasiscrive.blogspot.com
allora io mi accomodo ad un tavolo. Questo è libero? Il servizio è compreso o dobbiamo fare da soli?
Ho letto il tuo richiamo e sono arrivato.
D'altronde tu hai scritto: "Ben" arrivati.
P.s. Togli la funzione Verifica Parola. Fatti dire da Marco come si fa, se non ci riesci